Corso post graduate in Osteopatia Materno – Pediatrica
2 edizione 2022- 2023
Non può esserci Pediatria senza Maternità.
Il primo corso in Italia che vuole porre l’accento sulla diade madre-bambino, perché un bambino non nasce nel momento del parto, ma nel momento della fecondazione (e molto prima).
Quindi è primario per un osteopata che vuole lavorare con i bambini sapere anche lavorare e approcciarsi con una donna in gravidanza per permettere al feto di crescere e non avere ostacoli nelle dinamiche del parto.
L’obiettivo è formare un professionista specializzato nell’area Materno- Pediatrica, che sappia riconoscere i bisogni della Donna e del Bambino, sapendo interagire con loro, osservare eventuali red flags (controindicazioni assolute al trattamento) e yellow flags (controindicazioni relative) e lavorare conoscendo i propri limiti sfruttando al massimo gli apprendimenti del corso.
Si accompagnerà lo studente in un percorso di formazione unico nel suo genere dove ogni modulo è propedeutico per il successivo, in modo da creare una linea guida, dalla raccola dati passando per la semeiotica e il trattamento osteopatico in base al motivo di consulto.
Tale formazione consente all’ Osteopata di essere una figura di riferimento e di “trait d’union” tra la famiglia e i professionisti della medicina (Pediatra, Neuropsichiatra, Neurochirurgo, Ginecologo ecc.) e della riabilitazione (Fisiatra, Terapisti, Ostetriche) nonché parte integrante del processo abilitativo del bambino e della mamma o futura mamma oggetto di attenzione osteopatica.
Un Percorso in 9 moduli (tra Settembre 2022 e Giugno 2023)
Si affronteranno gli aspetti della maternità (primi due incontri) e pediatrico (restanti sette incontri).
Per scaricare il programma dettagliato Clicca qui
Per acquistare le bambole didattice Clicca qui